News

Il Lunedì, Pasqua 2018

By Marzo 27, 2018 No Comments

SCENDETE DAGLI ALTARI

Spero che non ci sia più un solo cittadino che creda ancora alle favole raccontate dall’Amministrazione Lasigna, di recente, sulla questione TARI: ciò che vi avevo preannunciato ora può essere appurato e verificato semplicemente guardando i bollettini che ci sono stati recapitati in questi giorni: la TARI non è affatto diminuita, anzi è aumentata, e la gente in questi giorni ha paura di aprire la bolletta.

Sinceramente mi chiedo che bisogno ci fosse di fare una propaganda come quella dei giorni scorsi, quando la conferma della falsità di quei proclami sarebbe arrivata, chiara e salata, attraverso le tasche degli elettori. Un “assessore” tempo fa parlava di silenzio d’oro. Direi che questo sarebbe stato un buon momento per l’Amministrazione di restare zitta ed evitare una gran figuraccia.


CHI PRIMA MUORE MEGLIO ALLOGGIA…

Con delibera di Giunta Municipale n.29 del 07.03.2018 è stato approvato e reso immediatamente esecutivo quanto segue:

        • il progetto definitivo esecutivo del “Rifacimento Copertura Ingresso Monumentale del Cimitero di Palagiano”, presentato dal Concessionario Costruzioni srl in data 14.02.2018 pro.2979;
        • Il Quadro Economico per un importo di euro 54.123,39;
        • Di finanziare il progetto in parte mediante la somma “Migliorie al cimitero esistente” (pari ad euro 38.374,27) prevista dal contratto di Concessione, in parte mediante incremento del prezzo di vendita dei loculi la cui allocazione è ipotizzabile nell’arco temporale residuo della concessione in essere (ammontanti ad euro 15.749,12, pari alla differenza tra 54.123,39 e 38.374,27);

 

  • Di incrementare le tariffe di vendita dei loculi di euro 59,39, sulla base del seguente criterio:
        • Media (annua) delle vendite di loculi nel quinquennio 2013-2017: 135,20;
        • Vendite di loculi previste nel periodo residuo di concessione: 259,13 (ottenuta rapportando 135,20 (vendite loculi media annua) ai 23 mesi di durata residua della concessione, che scade a febbraio 2020, (135,20 x 23 : 12 = 259,13);
        • divisione di euro 15.749,12 tra i 259,13 loculi teoricamente e/o statisticamente vendibili nei prossimi 23 mesi; (15.749,12 : 259,13 = 59,39).

Innanzitutto, il risultato dell’ultima divisione è sbagliato, in quanto è 60,78 e non 59,39! In più il computo metrico fatto dal concessionario poteva essere verificato meglio e ribassato in contraddittorio, per ridurre/azzerare l’importo a carico degli utenti, anche perchè non si tratta di un servizio cimiteriale (a domanda individuale) che deve essere pagato dagli utenti: è la manutenzione di una proprietà immobiliare “ comunale”, che non dà utilità solo agli utenti dei servizi cimiteriali.
Ma poi è giusto far gravare la spesa per il rifacimento e la manutenzione di un immobile comunale sui prossimi defunti? Può essere che non si riescono a destinare 15.749,12 del bilancio comunale  che, ricordiamolo, ammonta a diversi milioni di euro (38.343.752,47).

Però si sanno intercettare finanziamenti (20.000,00 euro) per finanziare le attività dell’associazione, Palagiano Promozione, mentre si perde per scadenza dei termini di presentazione il bando Luoghi Comuni, per la riqualificazione delle strutture comunali  (ennesimo dopo quello della Biblioteca, e parliamo di centinaia di migliaia di euro) e si continuano a pagare stipendi ad assessori (quasi sempre assenti in giunta) che avrebbero dovuto vigilare sui bandi persi di cui sopra.

Un ottimo lavoro, non c’è che dire. Le competenze, il nuovo che avanza. Buona Pasqua a tutti. Shalom!

Leave a Reply